Seconda annualità
Un corso di Alta Formazione in Religione, Cultura, Diritto: introduzione alla conoscenza dell’Islam in Italia
Il corso si è svolto in due edizioni:
- la prima edizione destinata ai funzionari e ai dipendenti della Questura di Milano
- la seconda edizione rivolta ai funzionari e ai dipendenti del PRAP (Istituti penitenziari) e del UIEPE (Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna).
Entrambe si sono strutturate in 8 lezioni, di 4 ore ciascuna, erogate in modalità sincrona e asincrona sulla piattaforma Microsoft Teams. Le lezioni sono state supportate da materiali (video, testi, documenti, slides) resi disponibili sulla piattaforma Moodle.
Temi affrontati
- Islam e migrazioni
- Islam culturale e Islam politico
- Fenomenologia della radicalizzazione
- Insicurezza e religione
- La propaganda religiosa
- Genere e autorità nei rapporti uomo-donna nell’Islam
- Reati culturalmente motivati: aspetti teorici e pratici
- Pena nell’Islam e rapporti con la concezione della pena negli ordinamenti secolari occidentali
- Il corpo nell’Islam
- Disagio psichico e autolesionismo