In seguito alla visita del 14 dicembre 2021, in data 29 dicembre 2021 il Garante nazionale ha formulato una raccomandazione urgente alla Direzione della Struttura Plurimodulare di Residenze per l’esecuzione...
Leggi tuttoDocumenti

Si segnala l'avvenuta pubblicazione, nel dicembre 2021 della relazione finale della Commissione per l'innovazione del sistema presieduta dal Prof. Marco Ruotolo, di sicuro interesse per chi studia i rapporti tra...
Leggi tutto
Riportiamo la ricostruzione della vicenda pubblicata su Sistema Penale. I ricorrenti sono un giornalista e l’organizzazione non governativa da lui fondata, la quale si occupa di fornire assistenza legale alle...
Leggi tutto
Le Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola nascono dalla volontà di fornire una risposta aggiornata e adeguata ad un inaccettabile pregiudizio, antico e nuovo al tempo stesso.
Leggi tutto
Va riconosciuta personalità giuridica all’associazione denominata “Sikh Gurdwara Parbandhak Committee Italy”, quale ente di culto diverso dal cattolico, ai sensi degli artt. 2, l. n. 1159 del 1929 e 10,...
Leggi tutto
La Relazione del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, approvata nella seduta del 26 ottobre 2021, affronta brevemente lo stato attuale del fenomeno della radicalizzazione, la disciplina normativa (strumenti...
Leggi tutto
Oggetto: Articolo 10 della Convenzione (libertà di espressione) – candidato politico che non cancella prontamente dalla sua bacheca FB commenti di terzi contro gruppi musulmani – provocazione all’odio – responsabilità...
Leggi tutto
La Suprema Corte è tornata ad occuparsi del tema dei reati culturalmente orientati, pronunciandosi su una contestazione avente ad oggetto la fattispecie prevista e punita dall’art. 558-bis c.p., rubricata Costrizione o induzione...
Leggi tutto
Il Parlamento scozzese ha promulgato la Legge sui crimini d'odio e l'ordine pubblico (Hate Crime and Public Order Bill), con lo scopo di modernizzare, consolidare ed estendere la legislazione esistente
Leggi tutto