La Corte di Southwark, a Londra, ha annullato la condanna inflitta a Hamit Coskun, l’uomo che lo scorso febbraio aveva bruciato una copia del Corano davanti al consolato turco nella capitale britannica.
Leggi tuttoArticoli
Il rapporto fornisce un’analisi dettagliata delle tendenze globali in materia di terrorismo, con dati aggiornati su attacchi, vittime, gruppi coinvolti e impatti regionali.
Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di sicurezza pubblica, contrasto al terrorismo e alla criminalità organizzata, amministrazione dei beni sequestrati e confiscati, sicurezza urbana, tutela...
Leggi tutto
Con la sentenza n. 5160 del 10 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito, ancora una volta, che l’incitamento all’odio non può essere giustificato da motivazioni religiose, sancendo i...
Leggi tuttoAlla vigilia della sentenza per il processo di incitamento all'odio, Salwan Momika, il rifugiato iracheno divenuto noto per aver bruciato copie del Corano in Svezia nel 2023, è stato ucciso.
Leggi tutto
Il 9 ottobre 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Raccomandazione CM/Rec(2024)5, con il fine di stabilire principi e standard etici da essere implementati da parte...
Leggi tutto
Il 4 novembre 2024, alle 14:30 si terrà il workshop L’ “ordine pubblico” delle religioni nell’ambito del Progetto PRIN “Boosting a Sustainable Religious Pluralism: Public Order and European Constitutional Identity”...
Leggi tutto
Il 15 ottobre 2024 il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato una dichiarazione in cui si impegna a promuovere la vita ebraica e a combattere l'antisemitismo.
Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »